GNOCCHI DI PATATE CON BURRATA E MAZZANCOLLE E CREMA ALL’ ACETO BALSAMICO I.G.P CON SALSA DI SOIA KIKKOMAN.

il

Natale con i tuoi , Pasqua con chi vuoi !! E allora se state pianificando un bel pranzo in compagnia dei vostri amici piu cari in terrazza o in giardino, scaldati dal sole di fine aprile, questo piatto è ciò che fa per voi.


Fresco, leggero e con un retrogusto tutto orientale. GNOCCHI DI PATATE CON  BURRATA E MAZZANCOLLE E CREMA ALL’ ACETO BALSAMICO CON SALSA DI SOIA  KIKKOMAN. L’ ingrediente speciale che dona grinta e carattere al piatto e’ la CREMA ALL’ ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P CON SALSA DI SOIA  KIKKOMAN di @acetaiafini !!  

La cremosita’ di questo piatto e l’unione degli ingredienti e’ fenomenale e la crema all’ aceto balsamico impreziosito con salsa di soia Kikkoman di @acetaiafini dona colore e calore…a questo punto non vi resta che andare nel Blog, leggere la ricetta, scrivere la lista della spesa e correre ad acquistare una scorta di CREMA ALL’ ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P CON SALSA DI SOIA  KIKKOMAN di @acetaiafini !! non potrete più farne a meno !! 

INGREDIENTI – dosi per 4 persone


Ingredienti per la pasta fresca  :

  • 1 kg di patate bianche
  • 250 gr di farina 00
  • sale fino q.b

Ingredienti per il condimento :

  • 600 gr di gnocchi di patate 
  • 250 gr mazzancolle fresche 
  • 300 gr di Mozzarella di Burrata 
  • 20 ml latte intero q.b 
  • 30 ml di panna fresca
  • erba cipollina 
  • sale q.b 
  • olio EVO qb
  • una confezione di CREMA ALL’ ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P CON SALSA DI SOIA  KIKKOMAN di Fini Modena @acetaiafini 

Ingredienti

PREPARAZIONE: 


Prima di tutto preparate gli gnocchi, seguite il link : https://buonappetit.net/2019/01/31/gnocchi-di-patate/ e realizzate con pochi passaggi i vostri Gnocchi di patate. 

https://buonappetit.net/2019/01/31/gnocchi-di-patate/


Lasciate da parte gli gnocchi e prendete la mozzarella burrata, tagliatela nella meta e prendete una parte. Mettetela in un contenitore e frullatela con un mixer ad immersione aggiungendo la panna fresca e il latte.  Salate. Aggiungete 3 mazzancolle e frullate ancora. Il risultato dovrà essere una crema liscia. Se volete per renderla ancora più liscia potete filtrala con un colino a maglie strette. Lasciate da parte. 


Nel frattempo mettete in una padella un filo d’olio EVO e lo spicchio d’aglio. Lasciate scaldare un minuto l’olio e aggiungete le restanti mazzancolle ancora intere. Saltate le mazzancolle per un minuto massimo. Dovranno mantenere un bel colore rosa. Togliete lo spicchio d’aglio e lasciate da parte il pesce. 

 A questo punto mettete la pasta a cuocere in una pentola con acqua bollente e salata.  Mentre gli gnocchi cuociono, versate la crema di burrata e mazzancolle  in una grande padella e lasciatela cuocere a fiamma bassa per alcuni minuti. Mano a mano che gli gnocchi tornano a galla, toglieteli con un mestolo e versateli direttamente nella padella con la crema di burrata e mazzancolle.

Quando avrete versato tutti gli gnocchi, amalgamate tutto bene e spegnete il fuoco.  


Versate in ogni piatto una porzione di gnocchi.

Aggiungete le mazancolle intere e l’erba cipollina a piccoli pezzetti. A questo punto prendete la CREMA ALL’ ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P CON SALSA DI SOIA KIKKOMAN e versate 5/6 gocce in ogni piatto. 


La crema all’ aceto balsamico di Modena I.G.P con salsa soia Kikkoman  di Fini modena @acetaiafini renderà al vostro piatto un retrogusto orientale, tanto da avere voglia di mangiare i vostri italianissimi gnocchi con le bacchette…..provare per credere

Buon Appetit a tutti

GNOCCHI DI PATATE CON BURRATA E MAZZANCOLLE E CREMA ALL’ ACETO BALSAMICO I.G.P CON SALSA DI SOIA KIKKOMAN.
GNOCCHI DI PATATE CON BURRATA E MAZZANCOLLE E CREMA ALL’ ACETO BALSAMICO I.G.P CON SALSA DI SOIA KIKKOMAN.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...