TORTINI DI PATATE E SALMONE

il

Questa e’ una ricetta che amerete moltissimo per varie ragioni.

- si prepara in 10 minuti 
- si prepara con pochi ingredienti 
- e' cosi buona che non ne potrete più fare a meno. 

I tortini di patate e salmone sono perfetti per accompagnarvi in un picnic o durante un pranzo tra amici. Sono dei piccoli tortini monoporzione che si mangiano come fossero pizzette….senza forchetta e coltello.

Gli ingredienti sono modificabili e adattabili. Potremmo definire questa ricetta come lo “svolta frigo” ..ovvero se in frigo non avete il salmone o la provola potrete sostiuirli con affettati ed altri formaggi. Il procedimento e’ sempre uguale

PREPARAZIONE : 10 minuti + 15/20 minuti per la cottura delle patate 
DIFFICOLTA' : FACILE 
Tortini di patate e salmone

 INGREDIENTI per 10 tortini

  • 500 gr patate lessate 
  • 60 gr parmigiano 
  • 100 gr di provola dolce
  • 100 gr di salmone affumicato  
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • erba cipollina q.b
  • 40 gr olio EVO q.b
  • 50 gr Fecola di patate o in sostituzione pane grattato 

Sbucciate e lessate le patate. Lasciatele raffreddare in un recipiente e poi  schiacciatele con una forchetta.

Aggiungete il parmigiano, il sale, il pepe, l’erba cipollina tagliata a piccoli pezzetti , l’olio EVO e la fecola di patate ( o in sostituzione il pangrattato) .

A questo punto amalgamate bene tutto fino a d ottenere un bel composto.   Prendete adesso un pochino di impasto, formate una pallina e schiacciatela.

All’interno mettete qualche pezzetto di provola ed un pezzetto di salmone . Con altro impasto ricavate quello che sarà la chiusura dei nostri medaglioni. 

Continuate cosi fino al termine dell’impasto. 

Scaldate una padella antiaderente con un filo di olio Evo e cuocete i medaglioni di patate e salmone, circa 5 minuti per lato. Quando saranno dorati e il formaggio ben fuso. Toglietele dal fuoco. 

Servite e Buon Appetit a tutti.

CONSIGLI

Potete preparare i tortini in anticipo. Conservateli in frigo fino al momento di passarli in padella

Una volta cotti possono essere conservati per un paio di giorni al massimo

Questi tortini sono buonissimi anche il giorno dopo

Potete sostituire il salmone con i gamberetti oppure con lo speck, il prosciutto cotto o crudo o altri tipi di salumi.

Potete fare anche una versione vegetariana con le zucchine e le erette aromatiche

Anche il formaggio può essere cambiato. Se non avete la provola potete utilizzare la mozzarella o l’emmental.

Tortini di Patate e salmone
Tortini di patate e salmone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...