Tutti amano i pancakes… e amera’ questi PANCAKES CON FARINA DI RISO leggeri e Gluten Free !!!
Io credo di non aver mai conosciuto qualcuno che non ami i pancakes.
Impossibile…nessuno può resistere di fronte a queste fragranti frittelle spugnose.
Nella mia famiglia ne vanno tutti pazzi e li preparo spesso soprattutto durante il week- end o per festeggiare qualche occasione speciale …un compleanno, l’inizio delle vacanze o una ricorrenza.
Pensate che ormai sono entrati a far parte delle nostre abitudini, tanto che e’ tradizione far colazione con i pancakes la mattina di Natale, oppure per il compleanno di Filippo, di mio marito ….ed anche per il mio. Solitamente li preparo insieme al mio bambino, ci divertiamo un sacco.
Fare i pancakes in famiglia e’ un ottima scusa per passare del tempo insieme.
Ma Sono perfetti non solo per la colazione ma anche per un brunch con gli amici o un picnic
Vi consiglio di approfittare dell’estate e delle vacanze estive per coccolare voi e la vostra famiglia, servendo in tavola una montagna di Pancakes con frutta fresca di stagione yogurt e un buon caffè.
Vi assicuro che dopo la vostra giornata sarà uno spettacolo.
Se volete anche la ricetta dei PANCAKES CLASSICI seguite il link :
PANCAKES classici, con farina di riso, con farina di Avena.
Quindi allacciamo il grembiule e mettiamoci all’opera !!

PANCAKES CON FARINA DI RISO – gluten free – senza glutine
- 70 gr di farina di riso integrale di Molino Filippini
- 120 gr di albumi ( sono circa 3/4 uova dipende dal peso)
- 2 cucchiai di yogurt bianco magro o greco ( se volete potete utilizzare anche uno yogurt greco alla vaniglia)
- 1 cucchiaio di miele
- un pizzico di bicarbonato
- olio di semi q.b
PROCEDIMENTO
Prima di tutto prendete gli albumi e lasciate i tuorli da una parte.
Montate gli albumi a neve non troppo ferma ovvero non devono essere montati troppo e lasciate da parte.
A questo punto prendete un recipiente e aggiungete la farina di riso, il pizzico di bicarbonato, lo yogurt e il miele ed amalgamate bene con una frusta a mano o elettriche. Aggiungete piano gli albumi montanti amalgamando dal basso verso l’alto con una spatola, per evitate che si smonti il composto.
Prendete una padella antiaderente, versate dentro una goccia di olio di semi e fate riscaldare. Con uno panno di carta pulite la padella lasciandola unta.
Versate al centro una piccola quantità di impasto e fate cuocere per circa 2 minuti.
Non appena si formeranno delle bollicini sulla superficie , girate i pancakes , aspettate 1 minuto circa e togliete i pancakes. Continuate cosi fino alla fine della pastella.

