
La madeleine o petite madeleine è un dolce tipico della Francia.
Le madeleine sono dei piccoli dolcetti soffici con una particolare forma a conchiglia, o barchetta, derivata dallo stampo in cui vengono cotte.
Secondo alcuni, deve il suo nome ad una donna di nome Maddalena, che offrì a dei pellegrini diretti a San Giacomo di Compostela un dolce alle uova, modellato nel guscio di capasanta.
Ricordano il sapore dei nostri plumcake ma piu piccoli e morbidosi.
Sono perfetti per accompagnare la merenda dei bambini , un te’ con le amiche o un caffe’ a fine pranzo.
Se non le avete mai provate dovete rimediare , dovrete solo procuravi lo stampo per le Madeleine come questo :

Si preparano in pochissimi minuti ed e’ semplicissimo !!
Seguite la mia ricetta e sara’ un gioco da ragazzi ….Allaccitate il grembiule ed iniziamo a pasticciare !!
INGREDIENTI :
- 2 Mele
- 3 uova
- 150 gr di burro
- 150 gr farina 00
- 1 limone bio
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 150 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 30 gr di mandorle sgusciate
PREPARAZIONE
Prima di tutto sbucciate le mele e tagliatele a dadini. Strizzate sopra un po di limone cosi non diventeranno nere. Lasciate da parte
Tritate finemente ma non troppo le mandorle e lasciate da parte.
In una grande ciotola o in una planetria montate le uova con lo zucchero. Montate fino a quando il composto sara’ bello gonfio e spumoso. A questo punto setacciate la farina e il lievito insieme e aggiungete al composto di uova e zucchero.
Aggiungete anche le mele, la cannella , la scorza del limone e il burro ammorbidito. Lavorate ancora il composto fino a che tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati e l’impasto risulta essere liscio ed omogeneo.
Coprite il recipiente con una pellicola e mettete il composto preparato in frigo per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo , prendete lo stampo per madeleine , ungetelo leggermente e riempite ogni formina per circa i 2/3 .
Preriscandate il forno in modalita’ statica a 250 gradi e informate per circa 4 minuti.
Abbassate il forno a 200 gradi e continuate la cottura per altri 6 minuti o comunque fino a quando le vostre madeleine saranno belle dorate.
Togliete dal forno e aspettate che si raffreddino leggeremente prima di servirle.

Se volete spolverizzate con dello zucchero a velo
Buon Appetit a tutti voi
