TORTA DELLA NONNA

il

La torta della Nonna e’ un tipico dolce Toscano, semplice e genuino.

Un guscio di morbida frolla ricoperta di pinoli che racchiude una profumata crema pasticcera.

E’ cosi buona profumata e cremosa che impazzerite.

La mia ricetta e’ semplice quindi allacciate il grembiule e provate a realizzarla

INGREDIENTI per 8 persone


PER LA FROLLA  

  • 300 gr farina 
  • 100 gr burro 
  • 80 g zucchero 
  • 2 tuorli
  • 1 uovo intero
  • 5gr bustina di lievito 
  • un pizzico di sale
  • scorza di un limone bio


PER LA CREMA PASTICCERA

  • latte fresco 1 litro
  • 6 tuorli
  • 250 gr zucchero semolato 
  • 100 gr amido di mais 
  • scorsa di arancia (puoi usare in alternativa la vaniglia) 
  • 50 gr pinoli.
  • + 1 uovo per spennellare 


PROCEDIMENTO per una tortiera di 20 cm

Su un piano di lavoro versate la farina.

Fate un buco in centro (detto a fontana) e versate dentro i tuorli e l’uovo intero, lo zucchero il pizzico di sale e il burro ed iniziate ad impastare, prima con le punta delle dita poi con tutta la mano fino a che otterrete un impasto liscio ed omogeneo.

Appiattite la pasta formando un panetto ed avvolgetelo con della pellicola trasparente. Lasciatelo riposare per almeno mezzora nel frigorifero. ( Se avete tempo lasciatelo anche un paio di ore )


Adesso dedichiamoci alla crema.

Versate in un pentolino il latte con la scorsa dell’arancia e lasciate riposare per qualche minuto.

Nel frattempo sbattete velocemente i tuorli e lo zucchero. 

Mescolate velocemente con una frusta ed aggiungete l’amido di mais setacciato.

Accendete il fuoco a fiamma bassa, rimuovi la scorsa dell’arancia dal latte , mettete il pentolino con il latte sul fuoco e versate dentro il composto di uova, amido e zucchero.

Continuate a mescolare fino a che la crema non iniziera’ ad addensarsi , liscia e senza grumi .

Una volta che la crema pasticcera e’ pronta, versatela in un recipiente e copritela con della pellicola trasparente. Eviterete in questo modo la formazione di bolle e grumi sulla crema. 

Adesso riprendiamo la frolla dal frigo.

Tagliate dal vostro panetto circa i 2/3.

Stendete con il matterello fino ad ottenere una base rotonda dello spessore di ½ cm circa. Imburrate ed infarinate bene una tortiera di 20 cm circa e foderala con la frolla facendola adedire bene ai bordi.

Elimina l’eccesso di pasta tagliandolo via con un coltellino, bucherellate la frolla con i rebbi di una forchetta , sia la base che il bordo e versate dentro la crema pasticciera.

Stendete la restante pasta frolla formando una sfoglia con la quale ricoprirai la torta. Dovrete bucherellare anche questa frolla.

Togliete la pasta in eccesso e sigillate i bordi.  

Spennellate la superficie della torta della nonna con un uovo precedentemente sbattuto.

Mettete sopra la superficie i pinoli e infornate la torta in forno con modalità statica gia caldo a 180° per 50 minuti. 

Lascia raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla.

Spolverizzare con lo zucchero a velo e Buon Appétit

Un commento Aggiungi il tuo

  1. novecentomilaepiu ha detto:

    da adolescente mi piaceva fare torte seguendo le ricette scritte sulla bustina di “Pane degli Angeli”.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...