CIAMBELLA ALLA TISANA DI MELISSA LIMONCELLA

Questa ciambella e’ uno degli sperimenti meglio riusciti nella mia cucina.

L’idea e’ nata bevendo una tisana alla Melissa Limoncella di Ricola. Fresca, profumata e cosi buona che mi sono detta : ma se facessi una torta per la colazione con questa tisana ??

E cosi e’ stato , mi sono messa all’opera ed il risultato e’ stato una CIAMBELLA ALLA TISANA DI MELISSA LIMONCELLA stratosferica.

Morbidissa , soffice , profumatatissima e cosi buona !!

E’ finita in mezza giornata tra la colazione e la meranda ….vi consiglio di servirla con un filo di marmellata !!! semplicemente divina

vediamo insieme come preparare questa CIAMBELLA ALLA TISANA DI MELISSA LIMONCELLA

INGREDIENTI PER STAMPO A CIAMBELLA CM 22

  • 250 g farina 00
  • 200 ml di tisana alla melissa e limoncella di Ricola
  • 130 ml olio di semi
  • 3 uova
  • 100 g zucchero
  • 80 g zucchero di canna
  • 1 bustina lievito per dolci
  • scorza grattugiata di 1 limone bio
  • 1 pizzico sale

PREPARAZIONE

Partiamo preparando la tisana di melissa Limoncella e lasciatela raffreddare .

Nel frattempo montate le uova con entrambe gli zuccheri, quello di canna e quello bianco.

Montate con le frustre elettriche o in una planetaria fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso

Aggiungete l’olio di semi, la tisana e la buccia grattugiata del limone, infine un pizzico di sale.

Settaciate la farina con il lievito ed aggiungetela nel composto di uova e tisana, lentamente e continuando a montare con le fruste elettriche.

Quando la farina sara’ ben amalgamata e il composto sara’ liscio e senza grumi potrete verarlo nello stampo a ciambella precedentemente imburrato ed infarinato.

Informate nel forno gia’ caldo in modalita’ statica a 180 gradi , per circa 30/35 minuti .

Prima di sfornare fate la prova stecchino che vi ricordo dovra’ uscire pulito.

Sfornate e aspettate che la ciambella si sia raffreddata prima di togliarla dallo stampo.

Spolverizzate con dello zucchero a velo, tagliatevi una bella fetta ….vi consiglio di accompagnarla con un filo di marmellata e Buon Appetit a tutti .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...