DUNUTS

il

I DONUTS sono le famose ciambelle super colorate e super soffici tipiche degli Stati Uniti .

Passeggiando nelle vie di New York verrete catturati dal loro inebriante profumo e sopratutto non potrete far a meno di cadere in tentazione e farvi una bella scorpacciata di DUNUTS.

Ma dato che l’America non e’ proprio dietro l’angolo non rimane che mettere le mani in pasta e preparare i DONUTS in casa …non ve ne pentirete!!

Quindi cominciami subito e allacciamo il grembiule.

INGREDIENTI per circa 12 / 15 ciambelle

Per l’Impasto

  • 250 gr Farina 00
  • 250 gr Farina Manitoba
  • lievito di birra fresco 12 gr circa
  • 250 gr latte tiepido
  • 75 gr di burro morbido
  • 70 gr di zucchero
  • 2 uova
  • limone biologico
  • sale 1 pizzico

Per Decorare

  • 100/150 gr di zucchero a velo
  • 20 gr di burro
  • coloranti alimentari in polvere
  • granelle di cioccolato
  • granelle di nocciole
  • decorazioni tipo confettini
  • acqua tiepida q.b

Per friggere

  • olio semi

PREPARAZIONE

Nella planetaria versate entrambe le farine insieme allo zucchero e al lievito sbriciolato. Azionate la planetria munita di gancio a uncino, a velocità moderata, e versate a filo il latte tiepido ( non freddo).

Aggiungete le uova, una alla volta e aromatizzate con la scorza di un limone bio sempre con la planetaria azionata.

A questo punto aggiungete il pizzico di sale e continuate a lavorare l’impasto finche si sara’ staccato dalle pareti della planetaria.

Adesso potete aggiungere il burro ammorbidito, un pezzetto per volta. Aggiungete il pezzetto di burro solo dopo che il precedente sara’ assorbito dall’impasto.

Dovrete ottenere un panetto liscio , ci vorranno circa 10/15 minuti di lavoro della planetaria.

Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e formate un panetto che andrete a posizionare in una ciotola capiente e precedentemente imburrata. Coprite con della pellicola e mettete a riposare l’impasto per la prima lievitazione. Mettete la ciotola nel forno spento con luce accesa. Ci vorranno circa 2 ore affinche il panetto raddoppi del suo volume.

Trascorso il tempo di lievitazione trasferite nuovamente l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e stendetelo con il mattarello fino allo spessore di 1 cm.

Intagliate con un coppapasta del diametro di 8 cm circa le ciambelle


Fate i buchi alle vostre ciambelle utilizzando un coppapasta più piccolo o il beccuccio di una sac a poche.

Tagliate la carta da forno in tanti quadrati di circa 10 cm , tanti quanti saranno le ciambelle e posizionate ogni ciambella sopra il proprio quadrato di carta da forno. Mettete di nuovo in forno spento con luce accesa coprendo con un canovaccio.

Per la seconda lievitazione ci voranno circa 50 minuti.

prima della 2^ lievitazione
dopo la 2^lievitazione

Una volta che le cimbelle saranno lievitate potrete procedere con la cottura o in forno a 180 gradi in modalita’ statica per circa 15/ 20 minuti e comunque fino a quando saranno ben dorate.

Oppure friggetele scaldando l’olio di semi. Dovrete immergere le ciambelle senza che perdano la forma. Per fare questo aiutatevi con il quadrato di carta forno.

Giratele spesso durante la cottura e in pochissimo tempo ( 1 minuto circa ) saranno pronte e dorate. Toglietele , scolatele dell’olio e lasciatele da parte.

Adesso dedicatevi alla glassa :

Versate lo zucchero a velo in una ciotola insieme al burro fuso , mescolate con una frusta a mano aggiungendo acqua tiepida, quanto basta per raggiungere la consistenza desiderata che non dovra’ essere troppo liquida.

Dividete la glassa ottenuta in ciotoline nelle quali andrete ad aggiungere i diversi coloranti.

Se volte il bianco non aggiungete coloranti.

Potete usare anche direttamente il cioccolato fuso o la nutella.

Prendete la ciambella e adagiatela nel colore. Mettetela su una griglia a scolare e aggiungete zuccherini vari .

Adesso i DONUTS sono pronti per essere gustati !!

Buon Appetit


CONSIGLI

  • Si conservano per un paio di giorni, in un recipiente ermetico.
  • Potete anche non ricoprirle con la glassa ma semplicemente spolverizzarle con zucchero a velo.

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. cherry ha detto:

    bellissima ricetta, sono buonissime io le preparo sempre, metto anche la marmellata dentro a volte 😍

    "Mi piace"

    1. buonappetit ha detto:

      Graziee, sono buonissime 😍🍩

      Piace a 1 persona

      1. buonappetit ha detto:

        grazieee !!

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...