La ricetta di oggi farà felici tutti i bambini !!! perchè oltre ad essere super buona è la merenda piu amata dal famoso cartone animato Doraemon . Sto parlando dei DORAYAKY ovvero piccole fritelle che ricordano molto i piu concosciuti pancakes. Anche la cottura è uguale ai pankakes la differenza è che si farciscono e si mettono tipo panino. Inoltre non c’e’ latte quindi anche per chi soffre di intolleranze al lattosio può godere di questa bontà che farà impazzire anche i grandi !
La preparazione è veramente semplice e veloce quindi mettiamo il grembiule e partiamo per il giappone insieme ai nostri bambini!!!
INGREDIENTI per 10/12 dorayaki
- 250 gr di farina 00
- 190 gr di acqua a temperatura ambiente
- 150 gr di zucchero a velo
- 2 uova intere
- mezzo cucchiaino di lievito
- 1 cucchiaio grande di miele
- Olio di semi o una noce di burro ( per ungere la teglia )
Per farcire
- nutella
- marmellata
- zucchero a velo
PREPARAZIONE
Prendete una grande ciotola e insierite all’interno tutti gli ingredienti : farina, zucchero, lievito, uova, acqua e miele.

Con una frusta a mano, iniziate a mescolare delicatamente e poi con maggiore forza fino a quando otterrete una pastella liscia e senza grumi.
Prendete una padella antiaderente o una teglia da crepes. Accendete il fuoco a fiamma bassa ed ungete la vostra teglia con un goccio di olio di semi o una noce di burro e con un panno di carta assorbente togliete l’eccesso passandolo dentro la padella.
A questo punto prendete un mestolo e prelevate una dose di pastella. Versatela nella teglia e iniziate e preparare i vostri dorayaki uno alla volta. Lo stesso procedimento dei più conosciuti pancakes.

Aspettate qualche minuto e quando in superficie si formeranno le prime bollicine con l’auito di una spatola girate la fritella. Continuate fino alla fine della pastella.


Farcite i vostri dorayaki e accoppiateli come fosse un panino. Spolverizzate con dello zucchero a velo e buona merenda a tutti !!!!!

CONSIGLI
- La pastella puo essere preparata in anticipo di alcune ore e deve essere conservata in frigorifero coperta da pellicola trasparente
- Possono essere congelati cotti senza essere farciti e riscaldati al momento di utilizzarli
- Possono essere realizzati di diverse misure anche mini dorayaki. Dipende dalla quantita’ di pastella che versate