PLUMCAKE PESCHE ED AMARETTI

Ricette

L’estate si sa, e’ la stagione più bella….il sole, il caldo , le lunghe giornate, le vacanze e le tante cene, feste ed aperitivi con gli amici.

Ma e’  la stagione più bella anche per tutta la frutta e verdura che riesce ad offrirci!!

Quindi cosa di meglio di preparare dei piatti utilizzando proprio i prodotti di stagione …come un morbidissimo PLUNCAKE ALLE PESCHE ED AMARETTI !!

Perfetto per colazione, per merenda o con il caffè dopo pranzo!!

Questa ricetta e’ ottima anche per fare una TORTA DI PESCHE ED AMARETTI ….cambia il formato ma non la bontà’ !!!

Vediamo insieme come fare

 

INGREDIENTI 

  • 200 g di farina
  • 120 gr di zucchero
  • 60 gr di fecola di patate
  • 3 uova
  • 90 ml di olio
  • 125 gr  vasetto di yogurt bianco
  • 3 pesche
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 50 gr di amaretti
  • pizzico di sale

 

PROCEDIMENTO

Prendete due ciotole grandi, in una montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale , nell’altra montate i tuorli con lo zucchero.

Lasciate da parte gli albumi montati a neve e prendete la ciotola con i tuorli e zucchero. Aggiungete l’olio e lo yogurt e amalgamate bene

 

Adesso setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito e aggiungeteli poco alla volta ai tuorli montati. Amalgamate bene.

 

Prendete le pesche. Due tagliatele a piccoli pezzetti mentre una tagliatela a spicchi.

Unisci al composto la pesca a pezzetti ( quella a spicchi tenetela da parte) e parte degli amaretti sbriciolati. Ssuccessivamente aggiungete gli albumi montati a neve. Mescolate dal basso verso l’alto per non smontare.

Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake da 24 cm e versateci dentro l’impasto.

Adagiate gli spicchi di pesca sul dorso del dolce

Cuocete in forno a 180° per 45 minuti.

IMG_7695IMG_7806

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...