PLUMCAKE CON PESCHE, YOGURT E SEMI DI CHIA

Breve riassunto del rientrato dalle ferie : casa da riordinare, lavatrici da fare e montagne di panni da stirare!!

Quindi e’ urgente trovare un antidoto anti-depressione post vacanze …e il mio antidoto e’ una bella torta, soffice e profumata.  

E questo PLUMCAKE PESCHE, YOGURT E SEMI DI CHIA e quello che fa al caso nostro. Profumatissimo, morbido e leggero SENZA BURRO E SENZA OLIO …. perfetto per addolcire il nostro rientro senza i sensi di colpa !! 

Pochi ingredienti, e una preparazione talmente semplice da farvi innamorare. E poi e’ quello genere di torta che mette d’accordo tutti …grandi e piccini.

Prima pero’ voglio spiegarvi cosa sono i SEMI DI CHIA e quanto bene fanno sia agli adulti che ai bambini :

SEMI DI CHIA :

sono un concentrato di Benessere per il nostro corpo, pelle, mente :


👉🏻ORIGINI :

➡️sono piccoli semi provenienti dalla pianta Hispanica che appartiene alla stessa famiglia della menta ed è originaria del Sud America

➡️”chia” significa Forza nella lingua Maya

➡️sono insapore è mantengono inalterato il gusto del cibo a cui li aggiungiamo

➡️sono naturali e privi di glutine


👉🏻PROPRIETÀ :

➡️contengono ✔️zinco✔️vitamina B1 B2 B3 ✔️potassio ✔️calcio ✔️magnesio ✔️fosforo ✔️antiossidanti ✔️amminoacidi essenziali ✔️acidi grassi Omega 3
Sono ricchi di acidi grassi polinsaturi considerati benefici per il cuore la vista e il cervello

👉🏻UTILIZZO :

➡️dose raccomandata è di 10 gr al giorno ( circa un cucchiaio ) si può arrivare anche a 20 gr al giorno ( circa due cucchiaio ). È importante non esagerare con le quantità perché potrebbero avere un effetto lassativo. ➡️possono essere consumati a crudo

➡️possono essere aggiunti ad insalate, budini, yogurt, salse, verdure, riso
➡️possono essere usate per panature di pesce e carne , biscotti e torte
➡️possono essere aggiunti ad alimenti liquidi come succhi e latte.

➡️I semi di chia hanno una grande capacità di assorbire i liquidi di conseguenza si addenseranno fino a formare un pudding ( un budino)
➡️potete anche lasciare i Semi nello yogurt o latte la sera e la mattina il vostro pudding di semi di chia sarà pronto e potrete aggiungere frutta, cereali o frutta secca.

INGREDIENTI  

  • 220 gr farina 00 
  • 180 gr zucchero
  • 125 gr yogurt bianco alla vaniglia
  • 1 cucchiaio di semi di chia 
  • 1 bustina di lievito per dolci 
  • 2 uova   
  • 3 pesche mature

PROCEDIMENTO

In una ciotola mettete le uova e lo zucchero ed iniziate a sbattere o a mano o con delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto cremoso.

A questo punto aggiungete la farina precedentemente setacciata con il lievito. Amalgamate bene.

Aggiungete lo yogurt e infine e semi di chia. Amalgamate ancora tutto. 

Prendete una teglia per plumcake o per torta, precedentemente imburrata ed infarinata. Versate l’impasto al suo interno. 

Lavate le pesche. Togliete se volte la buccia e tagliatele a spicchi piu o meno uguali. Inserite ciscun spicchio nell’impasto, uno dietro l’altro.

Infornate a 180 gradi in forno statico per circa 25 minuti. Fate sempre la prova stecchino ( deve uscire ben pulito ) prima di togliere la torta dal forno.  

Sfornate la torta e aspettate che si raffreddi prima di toglierla dallo stampo . 

Servite il vostro plumcake con una pallina di gelato alla panna

Buon Appetit 

CONSIGLI

Con questo impasto potete preparare anche una torta rotonda

Potete sostituire le pesche con le albicocche

Lasciate raffreddare la torta prima di servirla

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...