Se avete voglia di un dolce diverso, dal gusto deciso e fresco questa torta fa per voi.
L’abbinamento frutti della passione e lime e’ fantastico e alla fine di una cena e’ il dolce che tutti vorrebbero perche’ e’ un dolce che non e’ dolce ma bensì rinfresca lasciando una piacevole sensazione in bocca.
provate a farlo …e’ molto più semplice di quello che sembra!!!
vediamo insieme il procedimento e lasciate le vostre domande e commenti
INGREDIENTI
Pasta Frolla :
- 120 gr burro freddo a dadini
Per la Crema :
- 1,5 dl di panna fresca
- 6 tuorli
- 200 gr di zucchero semolato
- 7 frutti della passione
- 2 lime
PROCEDIMENTO
Su un piano di lavoro mettete la farina, lo zucchero, il burro freddo a dadini ed un pizzico di sale e lavorate con le punta della dita fino ad ottenere un impasto sbiciolato.
Aggiungi il tuorlo e inizia a lavorare con le mani l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.
Coprite il panetto con della pellicola trasparente e mettete in frigo per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo riprendete la frolla, infarinate un piano di lavoro, ammorbidite leggeremente la pasta e stendetela con l’aiuto di un mattarello. Ritagliate un cerchio grande come il diametro della teglia ed agiatelo nella tortiera precedentemente imburrata o rivestita di carta da forno.
Con la restante parte di pasta frolla ricavate delle strisce con cui farete il bordo della crostata.

Fate aderire bene i bordi alla base in modo da unire i due pezzi di frolla.
Quando la teglia sarà ben rivestita bucherellate la base con una forchette.
Quindi procedete con la cottura in bianco ovvero coprite la pasta con un foglio di carta da forno e versate dentro dei legumi secchi ( fagioli, ceci ecc).
Mettete la teglia in forno statico preriscaldato a 190 gradi per 10 minuti circa.
Trascorso il tempo, rimuovete la carta da forno con i legumi secchi.
Abbassate il forno a 150 gradi. Versate nella frolla la crema come sotto descritta e infornate di nuovo – Vedi sotto.
La crema:
Prima di tutto ricavate il succo dai i due lime e la polpa dai frutti della passione, facendo attenzione ad ottenere una polpa liscia senza semi. Per fare ciò aiutatevi con un colino a maglie stette dove metterete la polpa, con una forchetta schiacciate la polpa, in questo modo uscirà solo la parte pulita lasciando nel colino i semi.
Adesso montate lo zucchero con i tuorli fino a quando saranno chiari e spumosi. Aggiungete la panna e il composto di lime e polpa dei frutti della passione.
Amalgamate delicatamente e versate nella frolla precedentemente preparata e cotta.
Infornate per 40 minuti circa fino a quando la crema si sarà’ rassodata mantenendosi morbida al centro.
Lasciate raffreddare prima di aprire lo stampo almeno 1 ora. Quando sarà’ completamente raffreddata, estraetela dallo stampo, spolverizzate con lo zucchero a velo e decorate con il lime.
Servite e Buon Appetit
CONSIGLI
questa torta deve cuocere lentamente, quindi abbassate la temperatura a 150 gradi e non abbiate fretta.
Si conserva al massimo due giorni in frigorifero
potete sostituire il lime con il limone
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati