Le Crepes sono una delle cose piu buone al mondo !!!! Non posso immaginare una vita senza crepe!!
Ma mica dobbiamo aspettare di essere a Parigi per gustarci delle morbide e fraganti CREPES ?!!
….farle in casa e’ facile e veloce e diventanto subito un dessert formato famiglia !! Piacciono a tutti e ognuno e’ libero di farcile con cio che preferisce: frutta fresca, cioccolato, crema, marmellata…insomma ad ognuno la sua crepe !!! A colazione, a merenda, a fine pranzo , dopo cena. Ogni momento e’ adatto per una crepe.
Questa ricetta e’ BASE cioe’ non contiene zucchero e si adatta per essere utilizzata in versione salata o dolce.
Questo significa che con questa ricetta potrete spaziare da Crepes alla nutella a Crepes con prosciutto e formaggio.
Adesso allacciate il grembiule e iniziamo a cucinare.

INGREDIENTI per circa 15 crepes
- 2 uova intere
- 200 gr farina 00
- 300 ml di latte
- 1 pizzico di sale
INGREDIENTI
In un recipiente versate le uova e il latte e mescolate con una frusta. Aggiungete la farina setacciata e il pizzico di sale. Mescolate bene con una frusta a mano fino a creare una pastella liscia e senza grumi.
Coprite il recipiente con della pellicola trasparente e fate riposare la pastella per 30 minuti circa.
Trascorso il tempo, prendete una teglia antiaderente massimo di 22 cm o una teglia da crepes.
Sciogliete una noce di burro nella teglia, togliete l’eccesso di burro con della carta assorbente.
A questo punto aiutandovi con un mestolino versate un po di impasto al centro della vostra teglia e immediatamente allargate l’impasto con il bastoncino da crepes o con il dorso di un cucchiaio o facendo ruoteare la teglia. Questo passaggio va fatto velocemente perche’ la pastella cuoce molto velocemente.
Aspettate un minuto e girate le crepes. Cuocete per 1 minuto circa e poi adagiatele in un piatto o in un vassoio . Continuate fino al termine della pastella impilando ogni crepes una sopra l’altra.
Le crepes sono pronte per essere farcite !!!
CONSIGLI :
- Le crepes una volta fatte si conservano massimo un paio di giorni separate e coperte con pellicola in frigo
- potete congelare le crepe. Per farlo dovrete impilarle inserendo tra una crepe e l’altra un foglio di carta da forno. Coprite bene con della pellicola trasparente e congelate. Quando dovrete utilizzarle dovrete scongelare la quantita desiderata e poi farcirle.
