Un dolce semplice, dal gusto rustico grazie all’utilizzo della farina ai 5 cereali. Un dolce leggero e perfetto da gustare in estate magari abbinato ad una bella spremuta fresca.
L’assenza delle uova e del burro lo rendono particolarmente leggero ma allo stesso tempo pieno di gusto. E’ perfetto se accompagnato da una pallina di gelato alla panna o da yogurt bianco.
Fara’ impazzire grandi e piccini…e come dico sempre io ..non vi resta che provarla !!!
La preparazione e’ davvero semplice e veloce. Pensate che io l’ho preparata in soli 10 minuti e appena sfornata e stata divorata !!!!
PREPARAZIONE : 10 minuti
COTTURA : 40 minuti
DIFFICOLTA' : Facile
RICETTA : - LIGHT - NO UOVA - NO BURRO - FARINA 5 CEREALI
INGREDIENTI
- 200 gr farina ai 5 cereali
- 180 gr di zucchero
- 125 gr ( 1 vasetto ) di yogurt alla vaniglia
- 80 gr di fecola di patate
- 230 gr latte intero
- 110 gr olio di semi
- 1 bustina di lievito
- 150 gr di mirtilli freschi
PROCEDIMENTO
Prima di tutto dividete gli ingredienti secchi da quelli liquidi.

Setacciate la farina, la fecola e il lievito, insieme in un ampia ciotola. Aggiungete lo zucchero ed amalgamate tutti gli ingredienti anche con le mani.
A questo punto versate a filo il latte, continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi e ad avere un composto liscio.
Aggiungete l’olio di semi, sempre a filo e sempre continuando a mescolare e facendo amalgamare bene l’olio al composto.
infine aggiungete lo yogurt e continuate ad amalgamare.
Adesso ungete e infarinate lo stampo per ciambella.
Versate il composto nello stampo e inserite dentro i mirtilli precedentemente leggermente infarinati .


Infornate per circa 40 minuti a forno statico a 180 gradi.
Vale sempre la prova dello stecchino. Il ciambellano dovrà’ essere bello dorato in superficie.
A cottura ultimata, sfornate. Aspettate circa 20 minuti e poi estraete la torta dallo stampo lasciandola raffreddare su un piano di lavoro. Servite la vostra ciambella con una spolverizzata di zucchero a velo.
Buon Appetit



CONSIGLI
Infarinate leggermente i mirtilli prima di metterli nell’impasto. Questo evitera’ che vadano sul fondo della torta ma resteranno ben in superficie.
Dopo aver messo i mirtilli infarinati nella torta, spingetene alcuni all’interno dell’impasto.
La torta può essere mangiata ancora tiepida
Si conserva per 2/3 giorni in un luogo fresco coperta.
Se fa particolamente caldo potete conservarla in frigo e lasciarla a temperatura ambiente alcuni minuti prima di mangiarla.