Queste polpette sono incredibilmente buone. La croccantezza dell’esterno , si sposa perfettamente con la morbidezza dell’interno. E’ un ottima alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne.
Si preparano molto velocemente e faranno felici tutti i membri della famiglia!! Provare per credere.
INGREDIENTI per circa 30/35 polpette
- 4 patate di media grandezza
- 4 zucchine
- 3 cucchiai abbondanti di pangrattato + altro pangrattato per la panatura
- 3 cucchiai abbondanti di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 uovo
- sale q.b
- pepe q.b
- prezzemolo tritato q.b
- olio di semi per friggere

PREPARAZIONE
Prima di tutto sbucciate le patate e lessatele. Quando saranno pronte lasciate raffreddare.
Adesso prendete una grande ciotola e versate dentro le patate e schiacciatele bene con l’aiuto di una forchetta oppure utilizzate uno schiacciapatate.

Prendete gli zucchini e frullateli leggermente, fino a ridurli in piccolissimi pezzi. Aggiungeteli alle patate.
Aggiungete l’uovo, il parmigiano reggiano, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe, il pangrattato e iniziate a mescolare bene. Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati, iniziate a formare le polpette.

Passatele nel pangrattato e adagiatele su di un vassoio.

Adesso prendete una teglia e versate dentro l’olio di semi. Portatelo alla giusta temperatura e friggete le vostre polpette di zucchine e patate.

Se volete dare un gusto ancora più buono alle POLPETTE DI ZUCCHINE E PATATE potete preparare un sugo con la polpa di pomodori datterini di Mutti .

Buon Appetit
CONSIGLI
Potete preparare le polpette il giorno prima, lasciarle in frigo e friggerle prima di consumarle.
Una volta cotte le polpette si conservano un paio di giorni, in un contenitore ermetico fuori dal frigo se le temperature lo consentono.
Se volete fare una versione più leggera di queste polpette, potete cuocerle in forno